Samsung Galaxy S26 Ultra: leak svela le novità del prossimo flagship

samsung galaxy s26 ultra
Galaxy S25 Ultra - Crediti: Samsung

Man mano che aumentano i leak sul prossimo Samsung Galaxy S26 Ultra arrivano dettagli sempre più controversi: il top di gamma sembra muoversi in bilico tra aspetti deludenti e novità, almeno secondo le indiscrezioni finora. Al centro di tutto ci sono la fotocamera e la batteria, ma gli aspetti dubbi riguardano anche altri lati del flagship.

Samsung Galaxy S26 Ultra in bilico tra fotocamera e batterie deludenti, ma con qualche buona notizia

Design e schermo

Samsung Galaxy s26 ultra rumor

Il prossimo top di gamma della serie Ultra non dovrebbe stravolgere le cose in fatto di design. Dovremmo ritrovare uno schermo da 6,9″ ma con cornici ancora più sottili; l’estetica generale sarebbe molto simile a quella dell’attuale S25 Ultra, ma senza i controversi anelli intorno ai sensori della fotocamera (accusati di dare un aspetto cheap al dispositivo). Non mancherebbe la classificazione IP68 contro polvere e acqua.

Fotocamera

Il comparto fotografico è sicuramente uno degli aspetti più importanti: la serie top di Samsung ha sempre puntato su caratteristiche da Camera Phone, quindi è normale aspettarsi delle novità.

Secondo le ultime voci Samsung Galaxy S26 Ultra offrirà ancora una volta una fotocamera principale da 200 MP, sempre con il sensore ISOCELL HP2 di Galaxy S25 Ultra (in uso dalle ultime tre generazioni). Ritroveremo un ultra-wide da 50 MP insieme ad un teleobiettivo periscopico da 50 MP (con zoom ottico 5X). L’unica novità riguarderebbe il teleobiettivo secondario (con zoom ottico 3X) che passerebbe dagli attuale 10 MP ad un nuovo sensore da 12 MP.

Un comparto che non prevederebbe grandi cambiamenti, a differenza di quanto visto con alcune indiscrezioni precedenti: si parlava di una tripla fotocamera (quindi con un sensore in meno) ma con l’aggiunta di un singolo teleobiettivo periscopico da 200 MP (insieme ad un ultra-wide da 50 MP).

Tra le altre caratteristiche dovremmo anche assistere al ritorno dell’apertura variabile, una funzionalità che manca addirittura da Galaxy S9.

Batteria e ricarica

Inizialmente si era parlato di un cambio di rotta ma con tempo i leak sono tornati su binari standard: Samsung Galaxy S26 Ultra dovrebbe avere a bordo una batteria da 5.000 mAh, come avviene ormai da diverse generazioni.

L’insider @UniverseIce ipotizza un’unità con una maggiore densità ma non è chiaro se si tratterà di una soluzione al silicio-carbonio o se il flagship continuerà ad utilizzare una classica batteria agli ioni di litio.

Nessuna novità in vista sul fronte della capienza, ma potrebbe migliorare la ricarica rapida passando dagli attuali 45W a una potenza di 65W (anche se alcuni leaker sostengono che non ci saranno cambiamenti nemmeno su questo aspetto).

Non mancherebbe il supporto alla ricarica wireless ma non ci sono indizi su un miglioramenti rispetto ai soliti 15W.

Processore

Ci sono notizie contrastanti anche per quanto riguarda il chipset: Samsung Galaxy S26 Ultra sarà mosso dallo Snapdragon 8 Elite 2, il prossimo SoC di punta realizzato da Qualcomm e in arrivo a settembre. Questa al momento è l’ipotesi più plausibile.

Tuttavia c’è un leak alternativo con corpo di scena: in Europa potrebbe essere utilizzato il SoC Exynos 2600 (ancora inedito) similmente a quanto avvenuto con la famiglia Galaxy S22, interamente basata su Exynos 2200 alle nostre latitudini.

Per mantenere le temperature fresche ci sarebbe un nuovo sistema di raffreddamento al liquido con una camera di vapore fino a 1,2 volte più grande rispetto a quella di S25 Ultra.

Supporto S Pen

Si era parlato di un possibile addio alla S Pen ma non completo: il supporto allo stilo dovrebbe restare ma il pennino non sarà più integrato nella scocca e dovrà essere acquistato a parte. Quindi Samsung Galaxy S26 Ultra avrebbe ancora una volta il digitalizzatore, a differenza di Z Fold 7: l’ultimo pieghevole ha perso completamente il supporto alla S Pen, quindi questo potrebbe essere il futuro della serie Ultra.

Conclusioni e Scheda tecnica presunta

Tirando le somme il prossimo Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe offrire delle novità interessanti, ma allo stesso sempre restare ancorato a vecchie abitudini. Comunque restiamo in attesa di novità e nel frattempo ecco una bozza della possibile scheda tecnica (frutto dei leak):

  • dimensioni e peso – /
  • certificazione IP68
  • display Dynamic AMOLED 2X da 6,9″ QHD+ (3.120 x 1.440 pixel), con refresh rate LTPO a 120 Hz, luminosità elevata e protezione Corning Gorilla Armor
  • Lettore d’impronte digitali sotto lo schermo (ad ultrasuoni) e riconoscimento facciale 3D (PolarID)
  • Raffreddamento al liquido con camera di vapore
  • SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2 (INEDITO)
  • CPU /
  • GPU /
  • 16 GB di RAM LPDDR5X
  • 256/512 GB/1 TB di storage UFS 4.0 non espandibile
  • batteria da 5.500 mAh con ricarica da 45W e wireless da 15W oppure da 5.000 mAh (45W, wireless 15W)
  • fotocamera da 200 + 50 + 12 + 50 MP con OIS, auto-focus laser, ultra-grandangolare, teleobiettivo con zoom 3X e teleobiettivo periscopico con zoom 5X
  • selfie camera sotto il display (rumor da prendere con le pinze)
  • Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth, NFC, Dual Frequency GPS, Speaker stereo, Type-C 3.2 Gen 1, sensore IR, Galaxy AI, S Pen
  • Android 16 con One UI 8