La compagnia cinese è entrata ufficialmente nel settore dei Battery Phone e lo fa con stile ed eleganza, senza tralasciare nessun aspetto hardware. Honor Power potrebbe essere il primo di una nuova serie: ecco tutte le novità su specifiche tecniche, prezzo e uscita (al momento solo in Cina).
Honor Power: tutto quello che c’è da sapere su specifiche tecniche, prezzo e uscita
Bello e stiloso, nel perfetto stile di Honor, il nuovo smartphone si presenta come una grande novità sia per il brand che per il settore mobile. Per la prima volta troviamo una batteria al silicio-carbonio da 8.000 mAh: nonostante ciò Honor Power mantiene uno spessore di 7,98 mm, abbastanza sottile per un dispositivo equipaggiato con un’unità così capiente.
Disponibile nelle colorazioni Snow White, Desert Gold e Phantom Night, il telefono non rinuncia in alcun modo al look. Il display è un pannello AMOLED con micro curvature su quattro lati, da 6,78″ di diagonale e con una luminosità di picco di 4.000 nit.
Tra le altre specifiche interessanti abbiamo il chipset Snapdragon 7 Gen 3, utilizzato anche su Honor 200 e 300, il supporto alla ricarica da 66W e la comunicazione satellitare (per gli SMS). Quest’ultima consente di inviare messaggi anche in zone remote, prive di segnali. C’è una fotocamera principale da 50 MP ed un modulo selfie a pillola che ospita un sensore da 16 MP.
Il nuovo Honor Power debutta in Cina al prezzo di partenza di circa 239€ al cambio (1.999 CNY) per la versione da 8/256 GB. Il telefono è disponibile anche nelle varianti da 12/256 GB e da 12/512 GB, rispettivamente a circa 263 e 299€ al cambio (2.199 e 2.499 CNY). Al momento non sappiamo se arriverà in Italia.
Honor Power – Scheda tecnica
- Dimensioni e peso – 163,7 x 76,7 x 7,98 mm per 209 grammi
- Impermeabile fino a 50 cm per 1 minuto (no certificazione IP)
- Display AMOLED Micro-Quad Curved da 6,78″ 1.5K+ (2.700 x 1.224 pixel), refresh rate a 120 Hz, profondità colore a 10 bit, PWM a 3.840 Hz, fino a 4.000 nit e protezione Honor Crystal Shield
- Lettore d’impronte sotto il display (ottico)
- Raffreddamento passivo
- SoC Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 a 4 nm TSMC
- CPU octa-core
- 1x 2,63 GHz – Kryo Prime (Cortex-A715)
- 3x 2,4 GHz – Kryo Gold (Cortex-A715)
- 4x 1,8 GHz – Kryo Silver (Cortex-A510)
- GPU Adreno 720
- 8/12 GB di RAM LPDDR4X
- 256/512 GB di memoria UFS 2.2 non espandibile
- Batteria da 8.000 mAh con ricarica rapida da 66W
- Fotocamera da 50 + 5 MP (f/1.95) con OIS e ultra-wide
- Selfie camera 16 MP (f/2.45)
- Supporto Dual SIM 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, Dual GPS, NFC, USB-C 2.0, speaker stereo, comunicazione satellitare
- Android 15 con MagicOS 9.0