Il prossimo Xiaomi MIX Flip 2 potrebbe essere il pieghevole a conchiglia con la batteria più capiente, ma le ultime novità abbassano il tiro rispetto alla indiscrezioni più recenti. Si tratta comunque di un dettaglio importante e di un passo avanti per il flip phone: speriamo solo di vederlo anche alle nostre latitudini, come avvenuto anche col primo capitolo!
Xiaomi MIX Flip 2, nuovi dettagli sul pieghevole a conchiglia: cosa sappiamo su batteria e periodo d’uscita
Secondo quanto rivelato da un insider nelle scorse settimane, il prossimo Xiaomi MIX Flip 2 potrebbe avere una batteria addirittura da 5.600 mAh o da 5.700 mAh. Una capienza importante e parecchio generosa, specialmente se messa a confronto con i 4.780 mAh del primo Xiaomi MIX Flip. Tuttavia le ultime novità abbassano il tiro e – sinceramente – sembrano avere maggiormente i piedi per terra. Il pieghevole a conchiglia dovrebbe offrire un’unità da 5.100 mAh: un valore più credibile, ma di certo meno entusiasmante. Comunque si tratterebbe della batteria più capiente a bordo di un flip phone (almeno fino a questo momento); ecco un breve confronto tra i modelli più recenti, in modo da avere un’idea chiara.
- OPPO Find N3 Flip – 4.300 mAh
- Motorola RAZR 50 Ultra – 4.000 mAh
- Samsung Galaxy Z Flip 6 – 4.000 mAh
- Honor Magic V Flip – 4.800 mAh
Insomma, si tratterebbe di una batteria di tutto rispetto seppur nulla di trascendentale. Comunque non sappiamo ancora se si tratterà di una soluzione classica (agli ioni di litio) oppure al silicio-carbonio (ad alta densità ma con spessore sottile). Tra le altre indiscrezioni recenti, si torna a parlare del Q2 2025 come periodo d’uscita (quindi tra aprile e giugno) e del supporto alla ricarica wireless da 50W. Inoltre sembra che ci sarà una scocca IPX8, un passo avanti rispetto al predecessore (privo di classificazione IP); il comparto fotografico, invece, dovrebbe perdere il teleobiettivo.
Scheda tecnica presunta
- Dimensioni /
- Certificazione IPX8
- Display esterno AMOLED da 4,01″ 1.5K+ (1.392 x 1.208 pixel) con refresh rate a 120 Hz, campionamento del tocco a 240 Hz, 3.000 nit, colore a 12 bit e protezione Xiaomi Dragon Crystal Glass
- Display interno AMOLED LTPO da 6,85″ 1.5K+ (2.912 x 1.224 pixel) con refresh rate a 120 Hz, campionamento del tocco a 120 Hz, 3.000 nit, colore a 12 bit e PWM a 2160 Hz
- Lettore d’impronte digitali laterale
- Raffreddamento al liquido con camera di vapore
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm TSMC
- CPU octa-core (2 x 4,32 GHz Oryon Phoenix L + 6 x 3,53 GHz Oryon Phoenix M)
- GPU Adreno 830
- 12/16 GB di RAM LPDDR5X
- 256/512 GB/1 TB di storage UFS 4.0 non espandibile
- Batteria da 5.100 mAh con ricarica da 67W e ricarica wireless da 50W
- Fotocamera da 50 + 50 MP (f/1.7-2.0) con Light Hunter 800, OIS e ultra-wide, lenti Leica Summilux
- Selfie camera OV32B da 32 MP
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS a doppia frequenza, speaker stereo, USB-C, NFC, sensore IR
- Android 15 sotto forma di HyperOS 2
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito ai canali di GizChina.it e GizDeals per restare sempre informato sulle notizie del momento e sulle migliori offerte del web!
⭐️ Scopri le migliori offerte online grazie al nostro canale Telegram esclusivo.