Samsung Galaxy Z Fold 6 ha la batteria “peggiore”, ma è un campione per autonomia

samsung galaxy z fold 6 test batteria autonomia
Crediti: Samsung

Torniamo a parlare di smartphone e batterie, un argomento sempre abbastanza piccante: se da un lato gli utenti chiedono a gran voce più autonomia, dall’altro la risposta arriva tramite la nuova tecnologia al silicio-carbonio che permette unità sempre più capienti. Ma è davvero questa la risposta al problema? Samsung Galaxy Z Fold 6 ci dimostra che l’ottimizzazione della batteria non dev’essere mai messa in secondo piano e che può essere importante tanto quanto la capacità della stessa.

Samsung Galaxy Z Fold 6 tra i migliori smartphone pieghevoli per autonomia, nonostante la batteria meno capiente

samsung galaxy z fold 6 test batteria autonomia
Crediti: The Tech Chap

Un noto canale YouTube (The Tech Chap) ha pubblicato un interessante test video in cui viene messa a confronto l’autonomia dei principali smartphone pieghevoli sulla piazza. Un semplice test della batteria che vede protagonisti i flagship del momento: il dispositivo con la “peggiore” batteria è Samsung Galaxy Z Fold 6, un’unità finita agli onori della cronaca proprio di recente. Sembra che perfino il prossimo Galaxy Z Fold 7 avrà la stessa batteria da 4.400 mAh dell’attuale dispositivo, una tradizione che ormai va avanti da ben 5 anni. Mentre ci chiediamo quanto la gamma Z Fold monterà una soluzione rinnovata e più capiente, arriva lo smacco. Di seguito trovate il video completo.

Diciamo subito che il top di gamma Samsung non si è aggiudicato la prima posizione, ma in compenso è sul podio con un risultato sorprendente ed un’autonomia migliore rispetto a rivali con batterie più capienti.

  1. OPPO Find N5 – 10 ore e 2 minuti di utilizzo | 5.600 mAh
  2. vivo X Fold 3 Pro – 9 ore di utilizzo | 5.700 mAh
  3. Samsung Galaxy Z Fold 6 – 8 ore e 46 minuti di utilizzo | 4.400 mAh
  4. Honor Magic V3 – 7 ore e 43 minuti di utilizzo | 5.150 mAh
  5. Pixel 9 Pro Fold – 7 ore e 33 minuti di utilizzo | 4.650 mAh
  6. OnePlus Open – 7 ore e 9 minuti di utilizzo | 4.805 mAh

Insomma le unità al silicio-carbonio (tecnologia che permette di avere batterie capienti, ma dotate di uno spessore contenuto) funzionano e sono un passo avanti importante. Tuttavia il pieghevole di casa Samsung ci ricorda che l’autonomia dipende anche da altro e che le ottimizzazioni software sono fondamentali.

Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito ai canali di GizChina.it e GizDeals per restare sempre informato sulle notizie del momento e sulle migliori offerte del web!

⭐️ Scopri le migliori offerte online grazie al nostro canale Telegram esclusivo.