Da qualche settimana, Microsoft ha lanciato un nuovo aggiornamento per Bing Image Creator, l’AI per la generazione di immagini basate su descrizioni testuali, ma piuttosto che migliorare il servizio, qualcosa deve essere andato decisamente storto. Gli utenti, infatti, hanno iniziato a lamentare la generazione di risultati davvero scarsi rispetto al passato, costringendo la compagnia di Redmond a tornare sui propri passi.
Un aggiornamento peggiora Bing Image Creator, ma Microsoft ripristina la versione precedente
Dal 18 dicembre, Microsoft ha aggiornato Bing Image Creator ad un nuovo modello di DALL-E 3, ottenendo però risultati completamente inversi a quelli sperati. La generazione delle immagini, infatti, è peggiorata gradualmente scatenando polemiche e segnalazioni da parte degli utenti. Dopo due settimane, gli sviluppatori hanno riconosciuto il problema ed hanno riportato il servizio alla versione precedente.
Il problema, però, non è di facile risoluzione: sistemare la versione PR16 richiederà diverso tempo, mentre il rollback alla versione PR13 sarà altrettanto lento a causa del processo di deployment. Nel giro di 2 o 3 settimane, però, tutti gli utenti potranno tornare ad utilizzare Bing Image Creator senza problemi, mente gli sviluppatori potranno continuare a lavorare sulla risoluzione dei problemi della nuova versione.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito ai canali di GizChina.it e GizDeals per restare sempre informato sulle notizie del momento e sulle migliori offerte del web!
⭐️ Scopri le migliori offerte online grazie al nostro canale Telegram esclusivo.