Aumenta la schiera di dispositivi asiatici ufficialmente supportati dal team LineageOS, precedentemente conosciuto per il progetto CyanogenMod. Ad aggiungersi ai modelli compatibili con la LineageOS 15.1 è lo Xiaomi Redmi 4X, smartphone per certi versi datato ma campione di vendite e, di conseguenza, con una grossa community dietro.
LEGGI ANCHE:
Xiaomi Redmi 4X, Mi 3 e Mi 4: disponibile il porting di Android 9 Pie
Xiaomi Redmi 4X: disponibile la LineageOS 15.1
Per chi non la conoscesse, la LineageOS è una custom ROM incentrata sull’esperienza AOSP di Android, priva di bloatware ma con diverse aggiunte, come modifiche estetiche, dell’interfaccia ed altro ancora. Nello specifico, la LineageOS 15.1 è basata su Android 8.1 Oreo, mentre a questo link potete vedere tutte le features della ROM.
Scarica la LineageOS 15.1 per Xiaomi Redmi 4X
Xiaomi Redmi 4X – Scheda tecnica
Recensione
Migliori cover, pellicole ed accessori
- Display IPS da 5 pollici di diagonale con risoluzione HD (1280 x 720 pixel) e densità di 294 PPI;
- dimensioni di 139.24 x 69.96 x 8.65 mm per 150 g;
- processore octa-core Qualcomm Snapdragon 435;
- GPU Qualcomm Adreno 506;
- 2/3 GB di RAM LPDDR3-800 single channel;
- 16/32 GB di memoria espandibile tramite microSD;
- lettore d’impronte posteriore;
- fotocamera posteriore da 13 mega-pixel con apertura f/2.0, autofocus PDAF e flash LED;
- fotocamera anteriore da 5 mega-pixel con apertura f/2.2;
- supporto dual SIM LTE, Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS/A-GPS/GLONASS;
- batteria da 4100 mAh;
- sistema operativo Android 7.1.1 Nougat con interfaccia proprietaria MIUI.
Discuti con noi dell'articolo e di Xiaomi nei gruppi Telegram e Facebook dedicati!