Il nuovo OPPO R11 è da poco giunto sul mercato asiatico e, come da “tradizione”, ha ricevuto un primo teardown. Per chi non lo sapesse, il teardown consiste nello smontare pezzo per pezzo un terminale, in questo caso uno smartphone, in modo da constatarne sia la facilità di riparazione eventuale sia la bontà dell’assemblaggio, oltre che soddisfare tutti i curiosi che vogliono sapere come è fatto dentro un telefono.
Oltre ad evidenziare un’ottima costruzione dello smartphone, abbiamo modo di vedere la componentistica interna. Fra questa, troviamo la dual camera posteriore da 16 + 20 mega-pixel con apertura f/1.7 – 2.6, ovvero la stessa che dovremmo trovare a bordo del nuovo OnePlus 5. Proseguendo, vediamo lo Snapdragon 660, affiancato da moduli Samsung da 4 / 64 GB di memoria.
OPPO R11: ecco un primo teardown del nuovo smartphone
OPPO R11 – Scheda tecnica
- Display AMOLED da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel, densità di 401 PPI e vetro curvo 2.5D con protezione Corning Gorilla Glass 5;
- dimensioni di 154.5 x 74.8 x 6.8 mm per 150 g;
- processore octa-core Qualcomm Snapdragon 660 con architettura Kryo 260 e frequenza di clock fino a 2.2 GHz;
- GPU Qualcomm Adreno 512;
- 4 GB di RAM LPDDR4-1866 dual channel;
- 64 GB di memoria interna espandibile tramite microSD fino a 128 GB;
- lettore d’impronte digitali frontale;
- doppia fotocamera posteriore da 20 + 16 mega-pixel con zoom ottico 2x, autofocus e flash LED;
- fotocamera anteriore da 20 mega-pixel;
- supporto dual SIM 4G LTE;
- Wi-Fi 802.11 a / b / g / n / ac Dual Band, Bluetooth 4.2, GPS / A-GPS / GLONASS;
- batteria da 2900 mAh con ricarica rapida VOOC;
- sistema operativo Android 7.1.1 Nougat con interfaccia proprietaria ColorOS.
OPPO R11 Plus – Scheda tecnica
- Display IPS da 6 pollici di diagonale con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel, densità di 367 PPI e vetro curvo 2.5D;
- dimensioni di 165.8 x 81.5 x 7.8 mm per 188 g;
- processore octa-core Qualcomm Snapdragon 660 con architettura Kryo 260 e frequenza di clock fino a 2.2 GHz;
- GPU Qualcomm Adreno 512;
- 6 GB di RAM LPDDR4-1866 dual channel;
- 64 GB di memoria interna espandibile tramite microSD fino a 128 GB;
- lettore d’impronte digitali frontale;
- doppia fotocamera posteriore da 20 + 16 mega-pixel con zoom ottico 2x, autofocus e flash LED;
- fotocamera anteriore da 20 mega-pixel;
- supporto dual SIM 4G LTE;
- Wi-Fi 802.11 a / b / g / n / ac Dual Band, Bluetooth 4.2, GPS / A-GPS / GLONASS;
- batteria da 3880 mAh con ricarica rapida VOOC;
- sistema operativo Android 7.1.1 Nougat con interfaccia proprietaria ColorOS.
Non perdere alcuna notizia, offerta o recensione pubblicata sul nostro sito! Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato in tempo reale grazie ai:
Canale Offerte , Canale News, Gruppo Telegram, Pagina Facebook, Canale YouTube e il Forum.