Abbiamo riportato recentemente che Xiaomi starebbe lavorando ad un nuovo smartphone della serie Mi, lo Xiaomi Mi 5C. Attraverso il popolare social network Weibo, possiamo dare uno sguardo più approfondito al presunto nuovo dispositivo.
La fonte che ha postato le immagini sostiene che questo terminale si chiamerà internamente all'azienda Xiaomi Meri e non sappiamo se si tratta dello stesso telefono apparso nelle foto precedenti. Insieme a queste immagini, l'insider di Weibo ha riportato anche alcune specifiche tecniche appartenenti al misterioso Xiaomi Meri.
Xiaomi Meri: sarà questo lo Xiaomi Mi 5C?
Il dispositivo, secondo il leaker, dovrebbe proporre un display da 5.1 pollici di diagonale, con risoluzione purtroppo sconosciuta. Sotto la scocca, il dispositivo dovrebbe nascondere un processore octa-core con frequenza di clock pari a 2.2 GHz, forse il MediaTek Helio X20.
A questo si aggiungono 3 GB di RAM e 64 GB di storage interno. Un altro dettaglio riportato dalla stessa fonte riguarda la presenza del sistema operativo Android 6.0 Marshmallow pre-installato sullo Xiaomi Meri. Purtroppo il leaker non ha fornito altre informazioni sul nuovo telefono in questo momento.
Dando un'occhiata più approfondita alle immagini leaked, il design del misterioso Xiaomi Meri è identico a quello del presunto Mi 5C trapelato in precedenza. Sulla parte frontale notiamo la presenza di un pulsante Home fisico, di forma ovale, in stile Xiaomi Mi 5 con la possibilità di trovare uno scanner di impronte digitali al di sotto.
Il display, inoltre, sembrerebbe essere protetto da un vetro curvo 2.5D. Sulla parte inferiore troviamo l'altoparlante principale, il microfono e l'ingresso USB Type-C, sul lato destro ci sono il pulsante di accensione e il bilanciere del volume mentre su quello sinistro il carrellino delle SIM.
Gli ultimi dettagli sul design riguardano la parte posteriore, caratterizzata da una back-cover in metallo e dalle due bande per le antenne in plastica, con una fotocamera principale e un singolo flash LED posti in alto a sinistra.
Ecco cosa ci ha rivelato GeekBench sul nuovo smartphone
Lo stesso terminale è apparso anche su GeekBench con la stessa denominazione. Il noto portale di benchmark ha confermato la presenza del sistema operativo Android 6.0, di 3 GB di RAM e di un processore con CPU octa-core.
Da precisare che il prototipo del dispositivo testato aveva un SoC con frequenza di clock pari a 1.4 GHz. Sempre secondo GeekBench, il device ha ottenuto un punteggio di 758 punti in single-core e 3105 punti in multi-core.
Vi ricordiamo che seguirci è molto semplice: tramite la pagina ufficiale , tramite il nostro canale notizie Telegram
, il nostro gruppo Telegram
o iscrivendosi alla nostra rivista di Play Edicola
. Qui potrete trovare le varie notizie da noi riportate sul blog. È possibile, inoltre, commentare, condividere e creare spunti di discussione inerenti l’argomento.