L'HomTom HT10 ha fatto la sua comparsa online durante i primi mesi del 2016, promettendo una scheda tecnica molto promettente.
Oggi l'azienda comunica l'inizio della fase di pre-order, ufficializzandone così l'arrivo sul mercato.
HomTom HT10: disponibile in pre-order
Per chi non lo conoscesse, l'HomTom HT10 è il primo e vero flagship del produttore asiatico. Infatti, a bordo troviamo un processore deca-core MediaTek Helio X20, accompagnato da 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile.
Ma la caratteristica più particolare è indubbiamente la presenza di uno scanner dell'iride. Questa tecnologia è presente a bordo del precedente UMi Iron Pro e dovrebbe essere integrata sul prossimo Samsung Galaxy Note 7.
L'HomTom HT10 è disponibile in vendita su GearBest ad un prezzo di 220,97 euro. La fase di pre-order è iniziata oggi ed andrà avanti fino a metà/fine luglio.
Vi lasciamo con la scheda tecnica completa dell'HomTom HT10:
[su_spoiler title=”Clicca per espandere“]
- Display IPS da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel e 401 PPI;
- dimensioni di 150.5 x 77.6 x 8.9 mm per un peso di 175 grammi;
- processore deca-core MediaTek Helio X20 con architettura ARMv8-A a 64 bit: 2 x 2.3 GHz A72 + 4 x 2.0 GHz A53 + 4 x 1.4 GHz A53;
- GPU ARM Mali-T880 MP4 da 700 MHz;
- 4 GB di RAM LPDDR3 dual channel da 933 MHz;
- 32 GB di memoria interna espandibile tramite micro SD fino a 128 GB;
- scanner dell'iride;
- fotocamera posteriore da 21 mega-pixel e doppio flash LED;
- fotocamera anteriore da 8 mega-pixel;
- supporto dual SIM 4G LTE;
- Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, Radio FM, OTG, HotKnot, GPS/A-GPS;
- batteria da 3200 mAh;
- sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.
[/su_spoiler]
Vi ricordiamo che seguirci è molto semplice: su Telegram attraverso il nuovo gruppo di “GizChina Italia & GizBlog Official Group“ oppure su Facebook basterà iscriversi al gruppo “GizChina Italia & GizBlog Official Group“.
Qui potrete trovare le varie notizie da noi riportate sui blog, con la possibilità di commentare, condividere e creare spunti di discussione inerenti l’argomento.