La Battaglia dei grandi display: Oppo N1 vs Geek Mars vs Coolpad Magview 4 vs Vivo Xplay

Battaglia grandi schermi

Il low-end dei telefoni cinesi ha letteralmente invaso il mercato dei phablet con grandi display per mesi, ma ora stiamo assistendo ad un veloce miglioramento “medio” dell’hardware di cui questi grandi dispositivi sono dotati! Diamo un’occhiata ai migliori 4 phablet cinesi di Oppo, Geek, Coolpad e Vivo!

Una rapida ricerca sul web può farci rendere conto che è facilissimo imbattersi in telefoni cinesi Android dai grandi schermi. I 6 pollici sono ormai il taglio più comune, equipaggiati anche da 2GB di RAM, processori quad-core e risoluzione FULLHD. Il problema è che la maggior parte di loro rappresentano, soprattutto per quanto riguarda il processore, la scelta “base” che i clienti potrebbero effettuare.

Vediamo cosa riserva il mercato ai clienti più sofisticati, analizzando i prodotti che attualmente offrono il meglio, ricordando però che TOP GAMMA vuol dire anche prezzo più elevato!

GEEK Mars

La Geek è la società più giovane in questa lista, ma questo nuovo produttore di dispositivi Android ha già suscitato grande scalpore e ricevuto il sostegno del “gigante della tecnologia” Baidu!

GEEK MARS

La Geek ha debuttato con il lancio di diversi dispositivi Android: Geek Eye (telefono con CPU Mediatek), Geek Mars, Geek Watch e Geek Ring. Geek ha annunciato i propri dispositivi, tra cui il Geek Watch, anche prima dell’annuncio di Samsung del suo Galaxy Gear…

Specifiche del Geek Mars

Il GEEK Mars è uno smartphone Android con display da 5,85 pollici con una risoluzione FHD 1920 x 1080. Il design è molto simile alle foto trapelate (e false) dell’Oppo N1, viste qualche settimana fa. Si tratta di un dispositivo molto elegante con delle cornici molto ridotte che contribuiscono alla riduzione della dimensione totale del telefono. Le dimensioni del Mars infatti sono di 158 x 80 x 9,7 mm con un peso dichiarato di 197 grammi.

geek mars

Dietro al grande display OGS Sharp laminato del Geek è nascosto un processore Snapdragon 600 quad-croe da  1.7Ghz, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna con sistema operativo Android 4.1 personalizzato Geek. Il Geek OS è stato progettato per la sincronizzazione con il Geek Watch Android. Altre caratteristiche includono una batteria da 3100mAh, fotocamera posteriore da 13 mega-pixel e 2 anteriori.

geek watch

Probabilmente il Geek Mars non sarà un telefono molto facile da reperire, in quanto la Geek sembra voler adottare una linea simile ad alcune sue concorrenti…

Il prezzo del Geek Mars sarà di 490 dollari, circa 362 euro.

[GEEK]

Oppo N1

Oppo N1

L’Oppo N1 è il più recente dei 4 telefoni in questa lista. E’ stato lanciato solo lunedì scorso e solo da ieri gli Ofans cinesi hanno la possibilità di pre-ordinare il dispositivo0. I fan internazionali dovranno attendere fino a dicembre purtroppo.

Caratteristiche dell’Oppo

L’Oppo N1 è uno dei telefoni più innovativi e originali della lista. Ha una singola fotocamera da 13 mega-pixel montata su un pannello rotante insieme con il doppio flash LED. Tale rotazione della fotocamera consente di utilizzarla sia come sia fotocamera anteriore che posteriore e, inoltre, vi offre la possibilità di fare autoscatti senza l’uso di un cavalletto (è sufficiente regolare la fotocamera e appoggiarla su una superficie piana).

Oppo N1

Ma le caratteristiche non si fermano qui, però, il device viene fornito con l’O-click, il bluetooth remoto per scattare foto e touch panel posteriore per l’utilizzo con una sola mano, nonostante le dimensioni elevate del dispositivo (L’N1 misura 170,7 x 82,6 x 9 mm e pesa un totale di 213 grammi).

Guardando l’Oppo N1 “all’interno” è possibile trovare un hardware  simile a quello dello Geek Mars, ovvero un processore Snapdragon 600 da 1.7Ghz, 2GB di RAM, 16/32GB le opzioni di memoria, ma con una batteria più grande da 3610mAh, Android 4.2 (e la possibilità di installare CyanogenMod) e display da 5,9 pollici.

L’N1 è stato lanciato al prezzo di 571 dollari, circa 422 euro in Cina. Il prezzo “internazionale” non è stato ancora annunciato.

[Oppo]

Vivo Xplay

Vivo Xplay

Il Vivo Xplay è stato a lungo sul mercato ed è uno dei device della lista più facilmente reperibile in Cina grazie ai punti vendita VIVO, alla sua vendita nei negozi di elettronica e anche nei supermercati.

Specifiche del Vivo Xplay

Il Vivo Xplay è il telefono più piccolo della lista, con un display da “soli” 5,7 pollici. E’, inoltre, anche il più sottile del gruppo con i suoi 7,99 millimetri nei quali comunque la Vivo è riuscita ad inserire una batteria da ben 3400mAh! Davvero impressionante!

Come gli altri dispositivi della lista anche l’Xplay ha un processore Snapdragon 600 da 1.7GHz, 2GB di RAM, memoria interna opzionale da 16 o 32GB, NFC, fotocamera posteriore da 13 mega-pixel e ben 5 mega-pixel quella anteriore.Il telefono dispone anche di Air Gesture simili a quelli del Samsung Galaxy S4 e la possibilità di scalare la dimensione delle finestre sullo schermo per favorire l’utilizzo con una sola mano.

Vivo Xplay

Come al solito Vivo ha dotato l’Xplay di funzionalità audio impressionanti tra cui un amplificatore OPA2604 da Texas Instruments, oltre a Cirrus Logic CS4398 DAC e stereo CS8433 per un suono ricco e una qualità audio eccellente.

Le dimensioni del Vivo Xplay di 153,8 x 79,68 x 7,99 millimetri lo rendono il più compatto della lista. Anche il prezzo non è male in quanto l’Xplay è venduto a  489,90 dollari, ovvero circa 362 euro!

[Vivo]

Coolpad Magview 4 (aka Grand)

coolpda grand

Anche il Coolpad Magview è  un nuovo dispositivo lanciato solo poche ore prima dell’Oppo N1. Come l’N1 ha un display 5,9 pollici, Android 4.2.

Specifiche del Coolpad Magview 4

CoolPad è l’unico produttore in questo elenco a non utilizzare un processore Qualcomm. Infatti, l’azienda ha deciso di utilizzare per il proprio top di gamma il processore quad-core Nvidia Tegra 4 da 1.8Ghz. Il Tegra 4 dovrebbe garantire prestazioni straordinarie, ma il prezzo da pagare è la non compatibilità con la maggior parte delle reti 3G in tutto il mondo! Il Magview, infatti, funzionerà solo sulla  rete TD-SCDMA di Cina Mobiles.

Coolpad Grand MagView

Il telefono è  forte e robusto e sotto il suo telaio in lega sono incluse  batteria da 3000mAh, NFC e 2 GB di RAM. La CoolPad ha anche annunciato che il telefono sarà dotato di una fotocamera posteriore da 13 megapixel, supporto dual SIM e uno slot di espansione per microSD

Dal punto di vista dell’innovazione un plauso va a Coolpad, la quale ha dotato il Magview 4, oltre che della dock per ricarica wireless, di un accessorio intelligente che, indossato, ci darà informazioni sulla salute e l’esercizio fisico necessario!

Coloro che sono infastiditi dalla notizia che il Coolpad Magview non funzionerà al di fuori della Cina, posso consolarsi (o arrabbiarsi ancora di più!) leggendo il prezzo di ben 653 dollari (circa 480 euro)!

[Coolpad] [table id=3 /]

Altri telefoni cinesi dai grandi display

Oltre ai telefoni elencati qui ci sono altri dispositivi con grandi display, i telefoni ad alte prestazioni di ZTE, Huawei e Lenovo. Quale pensi sia il migliore del gruppo? Possiedi uno di questi dispositivi? Avete in programma di acquistarne uno?

Se ti piace questo articolo e non vuoi perdere tutti i nostri aggiornamenti clicca “mi piace” sulla nostra pagina FACEBOOK, seguici su TWITTER e YOUTUBE , o aggiungi GizChina alle tue cerchie in GOOGLE+.

[VIA GIZCHINA.COM]